
Trafoi
All'inizio del ventesimo secolo la gente paragonava Trafoi alla fine del mondo.
A circa a metá del ventesimo secolo peró avvenne il grande cambiamento. Grazie al crescente interesse per l'alpinismo, il piccolo e sconosciuto villaggio si è trasformato in una destinazione molto gettonata. Il paessaggio unico, bello di per sè, con le sue montagne alte e ghiacciai imponenti ha ancora oggi il suo fascino.

Passo dello Stelvio
Un'altra attrazione unica è la Strada dello Stelvio, una strada ripida che si snoda in 48 tornanti sul Passo Stelvio, dove è possibile praticare lo sci estivo.
La strada che é veramente un'opera pionieristica in fatto di costrizioni di strade di montagna, collega tre valli laterali delle Alpi Centrali: la Val Venosta (Alto Adige), la Val Monastero (Grigioni) e la Valtellina (Lombardia).
Con il progetto dell'ingeniere Carlo Donegani nel periodo del Congresso di Vienna il primo passo per realizzare una strada da Spondigna a Bormio per le carozze postali è stato compiuto. Dopo cinque anni di costruzione, dal 1820 al 1825, una strada impressionante è stata creata.
Dopo l'era delle carozze segue il tempo delle auto e delle moto. Ma il Passo dello Stelvio rappresenta soprattutto una grande sfida per tutti i ciclisti ed é meglio conosciuto come "Re Stelvio".
Durante l'estate il Passo dello Stelvio è anche luogo preferito delle squadre nazionali di tutto il mondo nel periodo di allenamento estivo.

Il Parco Nazionale dello Stelvio
Il Parco Nazionale dello Stelvio è un area protetta fondata nel 1935. Con ghiacciai, boschi, pendii a terrazzi, masi e pascoli questo parco è uno dei piú grandi e vari d'Europa.
Il parco nazionale si estende per 135.000 ettari nel cuore delle Alpi e comprende il completo gruppo Ortles Cevedale con le sue valli laterali.
Il Parco Nazionale dello Stelvio è stato fondato per proteggere questo paesaggio unico e intatto e la grande diversitá di piante ed animali. Mentre questo progetto ha aiutato il parco a rigenerarsi e a sviluppare nuove speci, ha anche fatto in modo di promuovere il turismo in uno dei posti piú belli delle Alpi.
Grazie alla sua geologia unica il Parco Nazionale dello Stelvio è un parco che rappresenta uno dei connubi piú particolari tra paesaggio naturale e paesaggio antropizzato in tutta Europa.